Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte Velo - Santa Barbara - Loppio

Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Val di Gresta, Arco

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
41.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un percorso breve, ma intenso, per scalatori. Monte Velo, stupefacente nella sua bellezza ma eccezionalmente impegnativo, è una delle salite più popolari tra i ciclisti dell'area Garda Trentino.

Incluso nelle "Grandi salite del Trentino", Monte Velo è una meta imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo, specialmente per chi ama le pendenze forti. Si estende per quasi 13 chilometri, per lo più all'ombra, fino a raggiungere il Passo Santa Barbara a 1170 metri di quota. Nel 2002 è stata la sede di una tappa del Giro d'Italia in cui Cadel Evans ha perso la maglia rosa.

Questo itinerario propone la versione classica con la discesa dalla Val di Gresta verso Loppio. Tra le altre è possibile trovare altre due versioni, entrambe più dure: una che prevede il ritorno attraverso la Valle Lagarina, e l'altra che aggiunge la salita al Monte Bondone.

Dal punto di vista tecnico, la salita presenta una pendenza molto costante intorno all'8,5%, con alcuni tratti brevi che superano il 12%. La discesa è molto piacevole, dato che la carreggiata è ampia e il traffico estremamente scarso.

 

Ulteriori informazioni e link utili
Dalle salite epiche alle discese veloci, ogni dettaglio conta. Pedala senza pensieri con l'aiuto dei nostri specialisti del ciclismo su strada: noleggi, meccanici e guide che parlano la tua lingua – la lingua dell'asfalto liscio e delle due ruote.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
41,1 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
1.237 m
Dislivello (-)
1.214 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.175 m
Punto più basso
66 m
Consiglio dell'autore

Qui non ci metteremo molto a svuotare le nostre borracce, specialmente in estate. Nessun problema: ci sono fontane a metà e in cima alla salita del Velo.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Lago di Garda | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago
Strada Panoramica di Malcesine
Distanza 34,6 km
Durata 2 h 49 min
Dislivello (+) 432 m
Dislivello (-) 432 m
Stato
aperto
Vista sulla sponda settentrionale del Lago di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Difficile
Ledro, Comano, Riva del Garda, Tenno
Durone - Valle del Chiese - Valle di Ledro
Distanza 91,8 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 2.172 m
Dislivello (-) 1.851 m
Stato
chiuso
Sulla strada per il Monte Velo | © APT Garda Trentino (FotoFiore), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Dro & Drena, Val di Gresta, Arco, Riva del Garda
Monte Velo - Passo Santa Barbara - Monte Bondone
Distanza 102,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 2.726 m
Dislivello (-) 2.738 m
Stato
aperto
Malga Campo | © APT Garda Trentino (ph. Matteo ISchia) , Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda, Dro & Drena, Arco
Drena - Malga Campo
Distanza 54,0 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 1.328 m
Dislivello (-) 1.328 m
Stato
aperto
La centrale idroelettrica di Riva del Garda | © APT Garda Trentino , Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Limone - Tignale - Tremosine
Distanza 62,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 2.786 m
Dislivello (-) 2.788 m
Stato
aperto
Avio | © Dino Quinzani (flickr), Garda Trentino
Difficile
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Mori - Avio - San Valentino
Distanza 73,6 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.545 m
Dislivello (-) 1.545 m
Stato
aperto